
Le sagre del Palio di Pozzi
Le sagre del palio di Pozzi si volgeranno durante tutta l’estate in serate diverse a seconda della contrada.
Il Palio dei Micci
Il Palio dei Micci è un evento che si svolge ogni anno la prima domenica di maggio in cui 8 contrade si
sfidano per vincere la competizione.
Il Palio si svolge con la sfilata in abiti storici di ogni contrada con al seguito sbandieratori e tamburini, al
centro dello stadio nel frattempo si svolge la scena, una riproduzione di leggende epiche, a cui per
ogni categoria verrà assegnato un premio.
Alla fine si svolgerà il vero e proprio Palio che a differenza di come avviene a Siena che si corre con i
cavalli, le contrade del Palio si sfidano a bordo di asini la contrada che taglierà il traguardo sarà la
vincitrice del Palio.




Le sagre
Anche se il Palio si svolge un solo giorno le contrade sono attive tutto l’anno con svariati eventi, uno dei
più attesi sono sicuramente le sagre, serate di spensieratezza dove la cucina locale è la padrona.
Troviamo anche la classica pista da ballo con musica dal vivo e alla fine la classica tombola !
Ogni contrada svolge la sagra in periodi diversi quindi in qualsiasi periodo estivo troverete
una delle sagre delle otto contrade.
L’ingrediente principale di tutte le sagre è ovviamente il tordello prodotto tipico versiliese,
ogni pietanza è preparata dalle persone del posto che impiegano intere settimane per assicurare
a tutti un mitico piatto di tordelli versiliesi.
Le serate sono piene di svaghi sia per grandi che per piccoli e sono un ottima occasione per
conoscere le usanze del luogo.

