
La pietra degli antichi Romani
Una delle pietre più usate dai Romani era il Marmo Cipollino proveniente dalle stupende cave di Carrara.
Il Marmo cipollino ricorda le onde del mare con le sue venature di un verde brillante.
Questo marmo è usato come ornamento nella seconda cappella a destra della basilica di Santa Maria
e l’altare della chiesa di Gesù a Roma.